· Tagliare corti i capelli immediatamente prima dell’inizio del trattamento evita al bulbo pilifero indebolito lo sforzo di sostenere il peso di capelli troppo lunghi, e ritarda pertanto la caduta totale o parziale dei capelli
· Durante la fase del trattamento e subito dopo, usare per i propri capelli prodotti di pulizia più delicati possibile.
· Evitare permanenti e tinture per almeno sei mesi dopo la conclusione delle cure. Una buona parrucca potrà ancora essere molto utile in questa fase di lento ritorno alla normalità
· Spazzolare i capelli con estrema delicatezza, utilizzando spazzole dalle setole più morbide possibile
· Evitare l’uso del casco e del phon
· Non legare i capelli in trecce o code. Utilizzare pinze fermacapelli non aggressive
· Limitare al massimo l’uso di bigodini, privilegiando quelli più morbidi in commercio. Esistono anche modelli in gommapiuma
· Nel caso in cui il cuoio capelluto si presenti particolarmente sensibile, è possibile indossare una sottile cuffia sotto la parrucca per limitarne al massimo o eliminarne del tutto l’irritazione.
· Per l’uso domestico –ma non solo- sono inoltre disponibili dei pratici ed eleganti turbanti da alternare, quando lo si desidera, alla parrucca.